Consigli guida per il trading online
Il trading online è sulla bocca di tutti. Oggi più che mai, infatti, le nuove tecnologie hanno messo reso possibile accedere a strumenti professionali per investire in borsa anche a chi non ha particolari conoscenze tecniche. Attenzione, però, a non confondere i vantaggi che internet ci offre con “semplicità” nel giocare in borsa.
Fare trading online rimane, sempre e comunque, un qualcosa di molto complesso. Sono richieste delle capacità di base, almeno minime, in ambito finanziario e una certa esperienza per poter gestire la volatilità dei mercati. Qui di seguito abbiamo selezionato 5 consigli stilati per noi dal sito Trading online guida:
- Il trading online è conoscenza: se vuoi avere successo nel mondo della finanza e dei mercati devi conoscere quello che stai facendo. Troppi giovani trader si improvvisano, pensando che guadagnare con la borsa sia una cosa banale, alla portata di tutti. Come ben sappiamo non è così. Studia, leggi libri o guide online e partecipa ad eventi e webinar.
- Il trading online è esperienza: se non fai esperienza difficilmente potrai essere pronto ad affrontare le bufere che, con cadenza regolare, si abbattono sulle borse. Per aiutarti in questo i broker mettono a disposizione dei conti demo. Non li sottovalutare!
- Il trading online è pazienza: non bisogna sempre investire. Quando non sei sicuro della direzione che prenderà il mercato, resta alla finestra. Meglio perdere una parte del movimento che andare in perdita e bruciare il capitale.
- Il trading online è concentrazione: oggi le app per fare trading permettono di investire anche da mobile. Ma quando devi decidere se aprire o meno una posizione devi essere concentrato al massimo. Evita distrazioni e decidi al meglio come usare i tuoi soldi.
- Il trading online è equilibrio: ci sono tantissimi trader che non avendo saputo gestire i soldi hanno fallito. La prima regola è distinguere i soldi che devi usare come capitale per investire e quelli che devi utilizzare per vivere. Non confondere le 2 cose, il rischio è quello di non avere liquidità quando serve!
Questi preziosi consigli saranno di grande aiuto a chi comincia ora ad avvicinarsi a questo mondo, ma anche un promemoria per chi ha già esperienza. Quello che ci preme sottolineare, infatti, è che sempre più persone decidono di fare trading online evitando che sia la banca a gestire i propri investimenti.
Avere il controllo dei proprio soldi è sempre un fattore molto positivo, ma al tempo stesso è necessario che le cose vengano fatte con la dovuta preparazione. Per questo ci battiamo per far si che le persone si avvicinino in modo sempre più consapevole al mondo del trading evitando di perdere soldi. Anche perchè in questo momento è molto più semplice di quanto non fosse in passato.
Oggi esistono decine, se non centinaia di guide, libri, corsi di formazioni ed eventi legati al trading online. Imparare i ferri del mestiere è semplice, veloce e poco costoso. Gli stessi broker, infatti, offrono tantissimo materiale per dare modo ai giovani di imparare le basi degli investimenti finanziari e poter avviare una carriera di trader.
Carriera che non deve essere necessariamente intesa come “professionale”. Ci sono centinaia di migliaia di persone che fanno trading solo per investire i propri risparmi o per avere un reddito aggiuntivo, pur mantenendo il proprio vecchio lavoro in ufficio. Insomma, dobbiamo sfatare il mito del trader milionario che gira in ferrari ed è circondato da belle donne. Nella realtà, infatti, vi sono tantissime persone che fanno trading online ottenendo risultati di ottimo livello, così da garantirsi delle entrate extra che, alla fine del mese, possono fare davvero la differenza.