Now reading
Come fare trading online. Chi è il broker. Come difendersi dalle truffe

Come fare trading online. Chi è il broker. Come difendersi dalle truffe

24Option demo

In un momento di forte crisi economica come quello che stiamo attraversando, le numerose possibilità di guadagno offerte dal trading online non passano di certo inosservate.

L’opportunità di investire sui mercati finanziari ha dato la possibilità a molti trader di guadagnare realmente. Attraverso le piattaforme autorizzate ognuno di noi può iniziare a investire in borsa.

Gli importi minimi, spesso davvero esigui, necessari per iniziare ad intraprendere questa nuova attività e la possibilità di accesso ad una sezione Demo che molte piattaforme offrono, hanno reso possibile il successo esponenziale che questo nuovo settore sta avendo anche nel nostro Paese.

Sembrerebbe una cosa semplicissima da fare e alla portata di tutti, ma in realtà il trading online nasconde molte insidie e potrebbe portare, soprattutto per i meno esperti, ad una perdita di capitale davvero disastrosa.

I vari corsi di formazione, offerti da molti broker, possono aiutare a costruire le basi per iniziare a fare trading in maniera professionale, ma rimane sempre e comunque un’attività ad alto rischio. Spesso, infine, i corsi di formazione vengono offerti a pagamento.

Come fare trading on line senza correre rischi

Esiste una maniera davvero sicura di fare trading on line? La risposta a questa domanda è senza dubbio no. L’unico modo per non rischiare di vedere azzerare il capitale investito sarebbe quello di operare solo ed esclusivamente attraverso la modalità conto demo, che però renderebbe anche i profitti meramente figurati.

Tuttavia è possibile per ognuno di noi iscriversi ad una delle numerose piattaforme presenti sul web e fare pratica con la modalità non rischiosa, magari accedendo anche ai corsi di formazione per prendere più dimestichezza con il mercato azionario.

Quando poi il soggetto ha acquisito familiarità con questa nuova forma di investimento, può provare ad operare in borsa, investendo solo una parte del suo capitale. È infatti importante ricordare sempre che, se da una parte ci sono trader che fanno soldi con il mercato, dall’altra ce ne sono altri che inevitabilmente li perdono.

Trading on line: guadagno o truffa?

A fianco a moltissime piattaforme regolarmente operanti, ci sono una serie di broker che hanno intravisto nella crescita esponenziale il loro modo di fare soldi senza correre alcun rischio legato all’andamento del mercato. Sono i broker truffa.

Il rischio principale legato a queste figure che operano sul mercato senza alcuna autorizzazione è dato innanzitutto dalla vendita di un servizio che viene proposto come imperdibile opportunità di fare guadagni da capogiro.

Occorre ricordare sempre che il trading on line è una forma di investimento ad alto rischio, e non esiste alcun broker, per quanto bravo e preparato, in grado di dare la garanzia di successo al 100%. Talvolta poi i broker non autorizzati rendono pure difficoltoso il recupero delle somme depositate.

Chi è il broker

La presenza di una certificazione CySEC significa che il broker è stato sottoposto ad una azione di controllo da parte di un organo internazionale che si occupa di monitorare e verificare tutte le attività delle società finanziarie. Solo a seguito di un esito favorevole queste ultime saranno autorizzate a promuovere i loro servizi finanziari, tra cui rientra anche il trading on line.

L’autorizzazione ricevuta da ai broker la possibilità di accedere ed operare in tutti i mercati finanziari dell’Unione Europea. Oltre alla certificazione CySEC inoltre, alcune piattaforme dispongono di ulteriori licenze, come FCA, CONSOB e BaFIN, che offrono una garanzia ancora maggiore sul loro operato. Ecco perché, quando ci accingiamo a scegliere una piattaforma per fare trading on line, è importante prestare attenzione alle certificazioni ed autorizzazione di cui questa dispone.

Come difendersi dalle truffe online

Ricapitoliamo brevemente quali sono i principali metodi di truffa messi in atto dai broker non autorizzati e vediamo insieme quali misure precauzionali prevedere per limitare il rischio.

Innanzitutto la scelta del broker deve essere fatta con molta scrupolosità, facendo sempre attenzione alle garanzie che questo è in grado di offrire e accertandoci che organismi senz’altro più esperti di noi abbiano controllato l’operato del broker ed abbiano rilasciato attestai di idoneità ad operare.

Scegliere poi piattaforme che offrano la possibilità di operare tramite conto demo, in modo da poter prendere pratica con gli investimenti senza correre il rischio di perdere realmente il proprio capitale.

Possibilmente affidarsi a broker che offrano corsi di formazione gratuiti. Come ultima raccomandazione evitare sempre di investire tutto il proprio capitale nel trading on line, poiché nonostante tutte le precauzioni che potremo adottare, rimane sempre e comunque una forma di investimento a rischio.