Molti di noi, specialmente chi non lavora o ha tempo e denaro da investire, cerca un modo per fare soldi.
Quindi cosa c’è meglio del trading, che consente di guadagnare standosene seduti accanto al nostro computer magari a casa stessa? Assolutamente niente.
Come fare trading con ETF
Spesso ci sentiremo dire che per guadagnare, bisogna sudare fatica e fare sacrifici. Per fortuna i tempi sono cambiati, oggi infatti è possibile guadagnare anche piccoli e semplici passi ovviamente da seguire con grandissima attenzione. Cimentandosi “all’avventura“ nel trading, può essere un’arma a doppio taglio. Ecco alcuni accorgimenti da seguire con estrema attenzione:
- avere a disposizione un determinato budget
- scegliere un trading sicuro e affidabile
- studiare con attenzione i mercati più “sicuri”
- non esagerare con il trading
- fermarsi nel momento in cui le cose non vanno bene.
Aspetti da non trascurare
Partendo dal primo punto, sicuramente dovremo avere a disposizione un fondo cassa di almeno 50€, se non proprio di 100€. Poi bisognerebbe scegliere un adeguato trading online, noi puntiamo tutto su ETF( Exchange traded fund).
Si tratta di un fondo d’investimento differente dai soliti perché possiede una gestione passiva. Studiare i mercati, per chi non è del campo, sembra un’impresa titanica, ma osservando con attenzione lo schema dell’andamento della Borsa, si potrà riuscire a capire come va una società quotata in borsa ogni 5 minuti o l tempo che si vuole.
Infine il fattore più importante è non esagerare assolutamente col trading, perché in un attimo ci potremo trovare dalla situazione di aver guadagnato tantissimo all’aver perso tutto o quasi.
Con il trading si guadagna sempre?
Sono presenti diverse cause che contraddistinguono il mercato finanziario, tra cui troviamo:
- cause di forza maggiore;
- andamento politico;
- periodo economico.
Fattori di cui tener conto quando si investe
Quando si decide di puntare su alcune società quotate in Borsa, bisogna ricordarsi che non sempre le più conosciute portano ai migliori risultati.
Questo perché il mercato finanziario non dipende esclusivamente dal nome della società stessa, ma ci sono tanti altri fattori. Ad esempio una guerra improvvisa o un attacco kamikaze, come sta accadendo nell’ultimo periodo, potrebbero portare all’abbassamento o innalzamento dei valori della stessa società. Basti pensare alle società quotate in borsa a Londra cosa abbiano potuto passare durante l’attacco nella capitale stessa.
Anche a livello politico non si scherza: nel caso della Brexit per esempio, si è raggiunta una perdita da parte della sterlina nei confronti dell’euro.
Il periodo economico, merita un discorso a parte. Ad oggi in quasi tutto il mondo abbiamo problemi economici o disoccupazione, tranne determinati paesi. Trovandoci in Italia con una crisi forse senza precedenti, è doveroso dire che i guadagni ottenibili da un mercato italiano saranno sempre differenti da quelli che si potranno avere con un mercato asiatico.
Quest’ultimo viene citato proprio per il suo momento di grande ascesa, ma parliamo sempre della situazione attuale.
Quali ETF scegliere?
Riassumendo il tutto, scegliere un mercato finanziario online italiano, porta naturalmente sempre dei vantaggi.
- lingua
- mercato più conosciuto
- crescita economica nazionale
Sicuramente in caso di problematiche o per l’uso del trading stesso, il fatto che è italiano e non comporta problemi di lingue straniere. È già un punto a favore specialmente per chi si cimenta solo ora nel trading online.
Non garantisce per tutti uno stipendio con una cifra abbastanza congrua per vivere serenamente, ma permette comunque di portare a casa qualche soldino. Questo per chi non lavora è sempre soddisfacente, ma bisogna sempre pensare che potrebbe anche diventare un lavoro.
Infine per chi ha una limitata conoscenza di società italiane quotate in Borsa e non ne conosce straniere, può star tranquillo perché troviamo i marchi più famosi come Snai, Fiat, Bialetti, Parmalat, Pininfarina, Mediaset e cosi via anche tanti altri. Basta una ricerca sul web e saranno facili da trovare.