Le piattaforme BdSwiss e Fineco sono ormai, ampiamente riconosciute a livello internazionale come sicure e affidabili.
Esse sono periodicamente controllate e sono semplici da utilizzare offrendo molteplici funzioni simili tra cui la possibilità di usufruire di un conto demo solo dopo il deposito.
Si tratta di piattaforme europee certificate nel Vecchio Continente, ma ampiamente utilizzate in tutto il mondo. Scopriamo insieme i vantaggi e gli svantaggi delle entrambe piattaforme, per capire meglio quale utilizzare.
Conto demo BdSwiss: caratteristiche
Se sul mercato del trading vi è una piattaforma che offre agli utenti una vasta gamma di funzioni quella è la BdSwiss. Si tratta di un broker svizzero, come dice persino il nome, caratterizzatosi nel tempo da una precisione nelle operazioni pressoché unica.
La piattaforma offre la possibilità di studiare il mercato sul conto Demo, con i soldi virtuali (per non rischiare quelli reali). Sul conto è possibile fare pratica in tempo reale e il grafico è molto fedele rispetto a quello originale. Le differenza tra il conto demo e quello reale sono poche, tanto da poter essere spesso tralasciate.
Come funziona il conto BdSwiss? Pro e contro
Il conto demo replica quasi tutte le funzionalità del cosiddetto conto live e tutti i clienti di BdSwiss possono utilizzarlo. Che sia per scommettere in modalità alto/basso, One Touch, Builder o 60 secondi… beh, poco importa, perché ogni funzionalità di un conto reale è aperta anche agli user del conto demo. Se il grafico non va nella direzione ipotizzata l’user non perde nemmeno un centesimo, ma può studiare la situazione, capire il proprio errore e non commetterlo per la volta successiva.
Insieme al conto demo, BdSwiss fornisce anche una vasta gamma di materiali didattici, dai quali è impossibile imparare a valutare i movimenti dei mercati, le loro tendenze, fare le analisi di base e apprendere le principali strategie del trading.
Procedura per aprire il conto demo
Per aprire il conto demo su Banc de Swiss bisogna semplicemente iscriversi effettuando il deposito di 100 euro, richiesto dal sistema. Andando per passi:
- bisogna registrarsi inserendo i propri dati anagrafici, l’email, il telefono e la password;
- cliccare su “Registrarsi”;
- infine effettuare il deposito scegliendo il mezzo tra quelli disponibili.
Il conto demo personale sarà messo a disposizione del cliente in modo automatico.
Fineco: i punti forti e deboli
Nel conto demo di Fineco è possibile trovare 26 borse e 50 coppie di valute. La spesa massima effettuata può essere pari a 19 euro, mentre quella minima a 2.95.
Nel conto demo di Fineco è possibile investire in obbligazioni, Forex, azioni, CW e Certificates e molto altro ancora. Il conto demo può essere ampiamente personalizzato grazie a numerose opzioni e strumenti extra. Sul conto demo di Fineco è possibile gestire oltre 6.000 obbligazioni e 17 mercati in push, oltre agli altri. Questo, insomma, è una delle piattaforme più grandi in assoluto.
Sul grafico è possibile impostare opzioni come gli Stop Loss e gli ordini condizionati. Fineco è disponibile per i dispositivi mobili, così come anche per quelli fissi. Anche in questo caso al cliente viene richiesta una somma di deposito per poter simulare il trading con Fineco. In genere sono circa 100 euro di spesa, ma fintanto che questa piattaforma è in rapida evoluzione, il valore potrebbe cambiare.
Conto Demo BdSwiss o Conto Demo Fineco: cosa scegliere?
Entrambe le piattaforme hanno dei loro punti di sicurezza e altri, negativi. Tuttavia la qualità offerta è quasi la stessa, anche se nel caso di Fineco si ha un margine di scelta molto ampio. D’altro canto, Fineco è ancor oggi una realtà in via di espansione e di formazione, mentre Banc Du Swiss è ormai una piattaforma accertata.
In entrambi i casi bisogna effettuare il deposito per accedere alla simulazione del trading e in entrambi i casi il grafico Demo è molto simile a quello originale. Ognuno, quindi, dovrebbe scegliere in base alle proprie esigenze, conoscenze e competenze, perché entrambe le piattaforme sono molto valide.