Now reading
Criptovalute 2017: l’ultima novità è la Criptovaluta Euthereum

Criptovalute 2017: l’ultima novità è la Criptovaluta Euthereum

trading opzioni binarie

Oggi come oggi è il web il luogo adatto per far nascere, crescere e proliferare nuove idee e progetti innovativi. Nel mondo del trading online, una delle ultime novità è data dal mercato delle criptovalute, che senza internet non potrebbero esistere. Tali valute stanno infatti acquisendo molta importanza e valore.

Criptovalute 2017: che cosa sono?

Le criptovalute sono un valuta paritariadecentralizzata e digitale con cui è possibile compiere pagamenti in sicurezza. Garantiscono inoltre il mantenimento dell’anonimato, infatti non presuppongono lo spostamento di denaro reale da una banca all’altra.

Inoltre, essendo svincolate dagli istituti di credito e da vari governi, sono indipendenti. Esistono anche gli online marketplace, dei siti internet di intermediazione per la compravendita di un bene o un servizio.

Criptovalute Bitcoin: le valute di riferimento per il mercato

Il Bitcoin, la criptovaluta principale, ha recentemente toccato livelli record di valore. Di conseguenza, se ha avuto una crescita così consistente, si ritiene che anche le altre seguiranno lo stesso percorso. Proprio per questo le monete virtuali si diffondono in continuazione e, la loro proliferazione è virale tra gli investitori della rete.

Ethereum Criptovaluta, la più richiesta del momento

La moda più recente è quella dell’ Ethereum, ossia una delle criptovalute più note, quasi ai livelli del Bitcoin. Sia dal punto di vista del meccanismo sia per la crescita del valore, vi sono delle somiglianze tra le due.

Sul mercato l’ Ether, cioè la criptovaluta sulla quale si basa il network dell’Ethereum, ha toccato un aumento di oltre il 4000% durante i primi mesi del 2017.

Come i Bitcoin, anche l’ Ethereum è una criptomoneta che funziona grazie alla tecnologia peer to peer, un meccanismo decentralizzato, che sfugge a ogni controllo anche da parte di organi ufficiali e autorità come le banche centrali.

Si tratta quindi di una criptovaluta che nel 2017 ha scalfito la posizione dominante del Bitcoin e che è stata concepita più come uno strumento per le transazioni tra imprese. Infatti due colossi come Russia e Cina stanno cercando di puntare su questa criptovaluta per diversificare le proprie economie. Notizia che potrebbe contribuire a far schizzare l’ Ethereum quotazione.