Now reading
Forex Broker: come operano e quale scegliere

Forex Broker: come operano e quale scegliere

Forex Broker

Forex: il ruolo dei broker

Il forex è uno dei mercati più apprezzati, è in primo luogo molto liquido, solo per quanto riguarda la coppia principale, euro-dollaro, il giro di affari è di 3.000 miliardi di euro al giorno (più del debito pubblico italiano per intenderci). E’ molto apprezzato anche per la possibilità di investire 24 ore su 24, sebbene il sabato e la domenica il mercato sia chiuso. Motivo di apprezzamento, infine, è la questione della leggibilità: le valute sono asset molto suscettibili all’ambiente economico, e questo certamente ne migliora la comprensione.

Ad ogni modo, tra i player più importanti del forex (ma lo stesso vale per gli altri tipi di trading) spiccano i broker. Che ruolo giocano i forex broker? Essenzialmente fungono da collegamento tra l’investitore e il mercato. Lo possono fare attraverso la semplice forma dell’intermediazione o per mezzo di tecniche più complesse. I forex broker sono importanti inoltre perché offrono la piattaforma e, in qualche modo, gestiscono i profitti del trader.

E’ bene quindi scegliere con cura il proprio forex broker. Va verificato il possesso di una licenza, l’abbondanza dell’offerta e va analizzato l’aspetto economico. Le domande da porsi sono: impone il pagamento di commissioni? A quanti pip ammontano gli spread?

Broker: le due tipologie

Esistono principalmente due tipologie di forex broker: i market maker e gli ECN.

I market maker rappresentano la categoria più diffusa, in un certo senso più conosciuta. Il motivo è semplice: sono più facili da gestire, molto più accessibili rispetto alla controparte. Si chiamano “market maker” perché sono loro a creare l’ambiente di mercato.

La loro funzione principale è coprire la posizione del trader in modo che questa possa essere sempre eseguita. Per raggiungere tale scopo, se serve, oppongono una posizione in grado di “reggere” quella del cliente. L’effetto collaterale è che molto spesso prezzo, bid e ask non coincidono al 100% con i valori reali, ma è sufficiente affidarsi a un broker onesto per evitare truffe che si basano proprio su tale spiacevole conseguenza.

Una delle caratteristiche principali dei broker market maker, poi, è la generale assenza di commissioni. Il broker guadagna attraverso lo spread.

Discorso radicalmente diverso per gli ECN. Questi broker assolvono la semplice funzione di intermediazione. Si trada sul mercato reale e per questo motivo il loro utilizzo è assai più complesso, l’interfaccia più complicata. Di contro, sono più veloci e permettono al trader di vedere “la profondità del mercato”. Solitamente non guadagnano attraverso gli spread ma chiedono delle commissioni.

I broker market maker sono accessibili a tutti, mentre gli ECN sono considerati i broker per i più esperti.