Una delle principali differenze tra il trading online e un normale investimento o la possibilità di guadagnare sul ribasso dei prezzi, chiamato in gergo tecnico vendita allo scoperto.
Vendita allo Scoperto: che cos’è?
Con la locuzione vendita allo scoperto si intende la pratica di vendere un bene che non si possiede realmente, con l’obiettivo (e la speranza) che il prezzo diminuisca e si possa riacquistarlo in seguito a un costo inferiore.
Così facendo la differenza tra il prezzo al quale avete venduto i beni e il prezzo più basso pagato per riacquistarli dà la possibilità di guadagnare e ottenere un profitto. I traders impiegano il termine short selling, ossia andare corto o andare short.
Vediamo quindi quali sono i vantaggi del ribasso sui prezzi e alcuni esempi pratici per capirne l’utilità e quanto permette di guadagnare con il trading online.
Guadagnare con il trading online: i vantaggi della vendita allo scoperto
La vendita allo scoperto ha diversi vantaggi quali:
- avere accesso a strumenti altrimenti non negoziabili, infatti se si vuole approfittare dal calo del prezzo di uno strumento è possibile farlo senza disporre dell’asset sottostante;
- beneficiare di mercati ribassisti poiché per andare short su uno strumento è necessario aprire una posizione di vendita sulla piattaforma;
- minimizzare il rischio assunto dai trader poiché non è necessario acquistare e vendere strumenti fisicamente, ma è possibile fare trading e approfittare delle fluttuazioni di prezzo. Inoltre se si possiede dell’oro e il prezzo cala improvvisamente, ci si ritrova con un prodotto che vale meno rispetto a quando lo si è acquistato;
- monitorare e controllare il proprio investimento tramite diversi tipi di ordini (ordini a mercato, stop loss ecc.);
- operare con la leva finanziaria anche nel ribasso dei prezzi, aprendo posizioni di controvalore superiore al capitale posseduto.
Esempio di vendita allo scoperto
Per capire come funziona la vendita allo scoperto è utile prendere come esempio le azioni di borsa. Nello specifico, si fa riferimento alle azioni Unicredit, negoziabili nella borsa di Milano:
- si ipotizza che il prezzo all’apertura dei mercati del lunedì sia 17 euro;
- nel corso dell’attività di trading, se un investitore pensa che il prezzo possa aumentare, aprirà una posizione di acquisto e se il costo dovesse crescere a 20 euro, il profitto sarà di 3 euro per ogni unità venduta;
- sfruttando la vendita alla scoperto, il trader può agire come un venditore quindi se l’aspettativa è di assistere a un calo del prezzo, egli aprirà una posizione di vendita per lo strumento;
- se il prezzo cala a 14 euro, il profitto sarà di 3 euro per ogni unità e per prendere i benefici, il trader dovrà chiudere la posizione, cioè acquistare lo strumento a un prezzo migliore.
Le vendite allo scoperto e i broker online
Le vendite allo scoperto si configurano come un metodo di trading accettato e applicabile a diversi strumenti: dal forex alle materie prime, dalle azioni agli indici fino alle criptovalute.
Dato che questa operazione permette di beneficiare di ribassi del mercato, è importante individuare un broker online affidabile e sicuro, che disponga degli strumenti necessari per aiutare il trader a capire se aprire operazioni al rialzo (acquistare) o al ribasso (vendita allo scoperto).