Now reading
Ig.com: recensione broker con 40 anni d’esperienza

Ig.com: recensione broker con 40 anni d’esperienza

ig.com: recensione broker con 40 anni d’esperienza

Broker Ig.com: perché è affidabile

Tra i broker più affidabili per fare trading online emerge l’offerta Ig.com. Non è tra i più conosciuti, almeno tra i non addetti ai lavori. E’ una questione di pubblicità: tende a mantenere un profilo più basso rispetto ai competitor, che da questo punto di vista sono senz’altro più rumorosi. Chi se ne intende, però, sa che Ig.com rappresenta una scelta valida, scopriamo insieme perché.

Gli elementi a sostegno di questa affermazione sono numerosi. Innanzitutto l’esperienza: è sul mercato da oltre quarant’anni, praticamente un record. E’ in possesso non di una ma di due licenze: la FCA (Financial Conduct Authority) con sede nel Regno Unito e la Consob, che è italiana.

Ig.com
Ig.com

La sua presenza è capillare. Ig.com opera in 5 continenti e in 126 paesi. I clienti sono circa 126.000. Sotto il profilo dell’affidabilità, in questo caso, non ci sono dubbi. I trasferimenti avvengono su conti italiani, sia in entrata che in uscita. Importante anche la funzione di sostituto di imposta.

Offerta e costi

L’offerta di Ig.com è sterminata. Gli iscritti possono tradare con il forex, le azioni, le opzioni binarie, le materie prime e soprattutto i CFD, considerati il piatto forte della casa. Non è un caso che venga considerato unanimemente come il miglior broker per CFD in circolazione. Si tratta di un particolare rilevante: i CFD sono infatti strumenti potenzialmente molto profittevoli, dal momento che sfruttano moltissimo l’effetto leva. Ig.com assicura anche un servizio di scambio dei Bitcoin, che rappresenta indubbiamente un altro vantaggio competitivo.

Anche dal punto di vista dei costi Ig.com si mostra molto competitivo. Gli spread, elemento che determina da un lato la potenzialità di guadagno del broker e dall’altro erode i profitti del trader, sono generalmente più bassi della media. Il miglior spread disponibile misura 0.8 pip e riguarda il trading forex della coppia EUR/USD. La cifra sale se si sconfina nei CFD: la migliore offerta per ciò che concerne il FTSE 100 è 1 pip (1 se si trada in Wall Street). Le commissioni del mercato azionario, invece, si aggirano sullo 0,10% per le azioni italiane e sui 10 euro fissi per le azioni europee.

 

Ig.com eccelle anche in ambito formativo. Sul sito è presente una sezione dedicata alla didattica. I corsi, a dire il vero, non sono moltissimi ma s

Ig.com
Ig.com

ono presieduti da personaggi autorevoli, come Bruno Moltrasio. Trader ma soprattutto giornalista, cura per Milano Finanza una rubrica sul trading. L’altro formatore è Arduino Schenato, trading con esperienza decennale, famoso in questo ambito per le sue abilità nella predizione del prezzo.

Importante anche l’offerta di analisi tecnica con una discreta abbondanza di segnali, strumenti e indicatori.