Ennesima novità nel mondo degli investimenti online. Si sta parlando di una delle tecniche più innovative: il Mirror Trading, l’evoluzione del trading algoritmico.
Si tratta della possibilità per il trader di fissare una strategia, tra quelle messe a disposizione dal broker online, e fissare un livello di rischio. Le negoziazioni avvengono in automatico, in base ai segnali di trading generati e inviati dalla piattaforma.
Mirror Trading: che cos’è e come funziona
Quando si parla di mirror trading si fa riferimento a:
- un account master, rappresentato dal broker online che invia i segnali di trading attraverso la piattaforma;
- un mirror trader, ossia l’account slave, che segue in maniera passiva l’operatività che viene proposta in modalità a specchio.
Quindi il trader accetta il pieno controllo da parte della piattaforma di negoziazione del broker online facendo fede al fatto che il trading online su segnali automatici garantisce nel tempo dei guadagno maggiori rispetto a strategie e altre tecniche.
Mirror Trading e il mercato del Forex
Uno dei mercati migliori per guadagnare con il mirror trading è il Forex, sfruttando piattaforme online che danno la possibilità di operare con il trading automatico fissando a priori strategie e livelli di rischio da gestire.
Specialmente per i principianti, il mirror trading offre due vantaggi:
- l’investitore alle prime armi può operare sui mercati sfruttando i segnali di acquisto e di vendita di trader esperti;
- il trader evita di prendere decisioni in autonomia che spesso possono essere basate solo su fattori psicologici.
Inoltre il principiante può scegliere il mirror trading per investire così da operare in proprio affinando tecniche e strategie in quanto le tecniche di trading algoritmico permettono di guadagnare quasi senza fare nulla e di comprendere il modo più corretto di operare sui mercati con profitto.
Vengono infatti messe a disposizione nozioni riguardanti l’apertura e la chiusura delle posizioni, in acquisto ed in vendita, mettendo in pratica livelli rigidi di stop loss e di take profit e stabilendo i punti di ingresso e di uscita dal mercato.