Broker Saxo Bank: l’offerta
Saxo Bank è una nota banca di investimenti. Ha una caratura internazionale e tra i suoi tratti costitutivi ampio spazio è riservato al settore del trading online: è uno dei pochi colossi finanziari che non relega ai margini del proprio business opzioni binarie, forex e gli altri ambiti propri del trading.
Il mix tra banca di investimenti e broker online ha prodotto un sentiment molto positivo nei confronti di Saxo Bank. Il senso comune, o almeno quello che appartiene ai trader, ritiene che Saxo coniughi l’affidabilità di una banca con la profondità dell’offerta di un broker. Ma è veramente così? A giudicare dalle reazioni dei clienti – e dai loro feedback – si può affermare che sì, Saxo Bank è un ottimo broker.
Gioca a suo favore, certamente, la possibilità di tradare con una piattaforma totalmente proprietaria. Ciò pone in essere vantaggi tecnici (velocità dell’esecuzione delle operazioni) ma anche di natura amministrativa. Insomma, si trada con molta semplicità e naturalezza.
Saxo Bank offre non uno ma addirittura tre vantaggi competitivi, in grado di porla nei gradini più alti di qualsiasi classifica di broker online:
- Eccellenza nello sviluppo della piattaforma di trading. Saxo Bank è una importante banca di investimenti. Quindi non mancano le risorse per il dipartimento di Ricerca e Sviluppo. Denaro e competenze sono gli ingredienti essenziali per la produzione di una ottima piattaforma proprietaria.
- Ottimo servizio di assistenza clienti. Anche questa è una caratteristica mutuata dalla natura “bancaria” del broker. Si tratta di un punto fondamentale, visto che proprio l’assistenza è il tallone di Achille di molti broker.
- Prezzi competitivi. In media sono più contenuti dei competitori diretti, ossia le banche che offrono servizi di trading, e sono comunque all’altezza dei prezzi dei broker “normali”.
Saxo Bank broker: il lato economico
Saxo Bank offre un bonus di benvenuto, elemento per nulla scontato quando si tratta di broker “banche”. Ad ogni modo, il bonus è proporzionale al deposito minimo. Per esempio, se il primo versamento è di 2.000 euro, il bonus sarà di 100 euro. Se il versamento è di 5.000 euro, il bonus sarà di 300 euro.
Qui si giunge alla nota dolente di Saxo Bank, il suo unico vero difetto. Dal punto di vista economico, non è accessibile come molti altri broker. Il deposito minimo, infatti, è abbastanza imponente: 2000 euro. Molti competitori offrono soglie minime di 200 euro o inferiori, o addirittura permettono di aprire dei conti in maniera totalmente gratuita.
Un aspetto positivo, comunque, è la presenza della leva. Anche questo elemento non è per nulla scontato. Il rapporto di leva è di 200:1, abbastanza per fare trading in modo aggressivo. E’ consigliabile comunque non superare i 50:1.