Now reading
Trading online: la situazione in Italia e la scelta del broker. Il mercato Forex.

Trading online: la situazione in Italia e la scelta del broker. Il mercato Forex.

Fare soldi col trading online

Il trading online è in netta crescita nel nostro Paese. Sono sempre di più le persone che scelgono di cimentarsi in questa attività remunerativa per ottenere un secondo profitto. Oppure in alcuni casi, per trasformarlo in un vero e proprio lavoro. La parola trading ha iniziato a diffondersi con grande efficacia online negli ultimi anni, da quando la grande crisi economica del XXI ha iniziato a far sentire i suoi effetti sulla micro-economia. Non si tratta di un caso o di una coincidenza, perché nel momento del crack economico tantissime persone si sono ritrovate improvvisamente senza lavoro e senza un’entrata economica.

In questi momenti, il trading online si inserisce nelle maglie della società e la nuova condizione economica del Paese ha letteralmente spinto tantissime persone a cogliere questa opportunità, per molti l’ultima spiaggia per ottenere un guadagno. Detto ciò, se è vero che il trading online può essere considerato come un vero e proprio lavoro e come un’importante opportunità di guadagno, è pur vero che nel web circolano tantissime notizie false ed è necessario fare un’importante scrematura per capire dove finisce la realtà e inizia la fantasia.

Sebbene sia da considerare quasi una moda negli ultimi anni, visto anche che questo sembra essere il momento d’oro per il trading online vista la grandissima attenzione prestata da media ed esperti del settore, questa attività può comunque essere considerata un’opportunità anche sulla lunga distanza. Fare trading significa operare in borsa e finché esisteranno i mercati esisterà questa attività. Quel che conta è semplicemente avvicinarsi a questo mondo con cautela e con oculatezza, avendo cura di scegliere con accortezza il broker a cui affidarsi per operare. E’ inutile lasciarsi abbagliare dal guadagno facile: non esiste.

Trading online come funziona

Che il trading online sia una tendenza diffusa nel nostro Paese è acclarato, i dati parlano chiaro, così come è vero che tantissime persone oggi fanno di quest’attività la loro fonte di sostentamento principale. Tuttavia, il trading online è spesso oggetto di fake news e di pubblicità ingannevoli che mostrano una realtà mistificata inesistente. Nello specifico, sono sempre di più gli ad che mostrano persone diventate milionarie con il trading online, che hanno moltiplicato in maniera esponenziale i loro capitali, percependo stipendi mensili talvolta superiori a 10.000 euro. E’ vero che con il trading online, se si è abbastanza abili, furbi e fortunati, c’è la possibilità di guadagnare cifre importanti ma non si diventa milionari, anche perché il rischio di perdere tutto con una mossa sbagliata è altissimo.

Regolamento Consob trading online

Uno dei segreti per sperare di costruirsi un futuro nel trading online è quello di affidarsi a un broker affidabile e serio, che sappia guidare negli intricati meandri del trading offrendo i consigli giusti e dando le indicazioni migliori per ottenere un guadagno. I trader italiani, sebbene questo settore sia in rapida crescita nel nostro Paese, hanno ancora difficoltà a individuare il broker per un semplice motivo: le piattaforme di trading online italiane sono ancora poche e ci si rifà spesso a quelle internazionali, dove i broker parlano prevalentemente inglese. Se il trader non ha dimestichezza con questa lingua è difficile che riesca a instaurare un rapporto o un dialogo efficace e che, quindi, possa fidarsi completamente.

Ovviamente, chi si avvicina al trading online deve avere l’accortezza di consultare con attenzione le linee guida proposte dalla piattaforma e, in particolare, deve assicurarsi che si tratti di un prodotto autorizzato dalla CONSOB, l’organismo di controllo che funge da certificazione di sicurezza per il broker. Di norma, le piattaforme di trading online italiane hanno tutte le autorizzazioni in regola e operare qui è considerato sicuro, ovviamente nei limiti della circostanza. CONSOB e Banca d’Italia collaborano ormai da anni per mantenere il mercato del trading online italiano pulito, libero da piattaforme che potrebbero compromettere i capitali dei trader.

Il mercato Forex nel trading online

Fare trading online significa operare in borsa ma il settore nel quale sono più attivi i trader, soprattutto quelli amatoriali, è il Forex. Il mercato delle valute, infatti, se da una parte è quello che offre minori garanzie di guadagni esorbitanti, dall’altro è anche quello che espone i trader al minore rischio di perdita ed è quello in cui è più facile operare. Sono tantissime le piattaforme e i software, anche in italiano, che permettono di iniziare a operare nel mercato del forex con il supporto di broker professionisti e affidabili. Ovviamente, è necessario studiare e valutare tutte le possibilità prima di investire cifre importanti. Nonostante i rischi di questo settore, quella del trading online è una delle attività lavorative che si sta imponendo con maggiore forza per il futuro del nostro Paese.