Trading: la versione social di eToro
eToro, broker tra i più conosciuti del panorama del trading online, si è reso protagonista di una grande intuizione: l’introduzione dell’elemento social nel trading. Una intuizione geniale, certo, ma anche coraggiosa: quello della finanza è considerato un mondo in cui domina il concetto di “mors tua vita mea”, dunque in qualche modo contrapposto alla nozione di condivisione, propria delle rete sociali.
Eppure eToro ce l’ha fatta. Il suo sistema funziona. Merito del meccanismo, efficiente e in grado di accontentare tutti, copiati e copiatori.
Prima di illustrare il funzionamento nei dettagli, è bene specificare un dettaglio. Il social trading funziona perché si basa su un principio fondamentale: il do ut des. Il concetto di utilitarismo – non potrebbe essere altrimenti – è presente anche in questa piattaforma. Chi copia ha un suo vantaggio, perché coglie segnali in modo diretto (anzi, possono essere definiti come l’evoluzione del segnale). Chi viene copiato, invece, beneficia della community, molto nutrita, la cui frequentazione consente un ricircolo di idee che, alla fine, va a beneficio di tutti.
Copytrader: in che cosa consiste
La “vita” di un trader qualsiasi su eToro è scandita da tre passaggi. Sono i momenti in cui è organizzato l’intero sistema di social trading, ognuno dei quali corrisponde a una funzione:
- Funzione Osserva. L’investitore può cercare nella search interna i trader più vicini alla sua fascia. Una volta scelto il trader di riferimento, è possibile premere il pulsante “osserva”. Questo consente di osservare i suoi movimenti, e il trade che sta per realizzare in quel preciso momento. E’ come se si guardasse dal buco della serratura, se non fosse per il fatto che il soggetto “spiato” è pienamente consenziente.
- Funzione Segui. Una volta osservato il trader, e stabilito che fa al caso nostro e che proprio su di lui vogliamo fare riferimento anche per il futuro, è possibile premere il pulsante “segui”. E’ simile al pulsante “segui” di Facebook. Da quel momento, verremo puntualmente informati sui trade che realizza, in modo da prendere spunto. Esatto, ma come? Semplicemente guardando e prendendo nota? La risposta a questa domanda coincide con la terza funzione.
- Funzione Copia. Una volta osservato il trader, scelto lui come rifermento, è l’ora di copiarlo. Se si preme il pulsante copia, verranno copiate le sue mosse in automatico, senza bisogno di fare null’altro. L’unico elemento da considerare è la quantità di capitale – espresso in percentuale – da dedicare alla copiatura dei trade. E’ possibile anche destinare il 100% del proprio capitale.
- Esiste poi una quarta funzione, che più altro si configura come un sostegno al processo di ricerca. E’ la funzione Guru Fineder, grazie alla quale è possibile cercare i trader attraverso tutta una serie di criteri.