Now reading
Strike price, sottostanti e pay off: fare trading in sicurezza

Strike price, sottostanti e pay off: fare trading in sicurezza

Strike price

Strike price: di cosa si tratta

Lo strike price è un elemento molto importante perché determina il pay-off, ossia il guadagno, derivante da un’opzione binaria andata a buon fine. Deve essere inferiore al prezzo del sottostante, altrimenti si parla di opzione out the money e la perdita è garantita, anche in caso di trade andato a segno.

Risulta utile, anzi obbligatorio, gestire lo strike price e produrre previsioni sul suo andamento nel corso del tempo. A sostegno del trader, intervengono alcune metriche e un grafico (il cosiddetto grafico di pay-off).

Strike price opzioni binarie: le metriche e il grafico per gestirlo

  • Delta. Mostra come lo strike price cambia in base al variare del valore del sottostante
  • Gamma. Mostra come varia il delta al variare del sottostante.
  • Theta. Dedicato al fattore tempo. Indica il numero dei giorni di vita che rimangono all’opzione.
  • Vega. Dà la misura della volatilità dell’opzione, dal momento che mostra come cambia il pay off al variare del valore del sottostante.

Un altro strumento utile è il grafico di pay off. Questo offre una panoramica del rapporto tra gli elementi descritti fin qui, ma può essere anche definito come una sorta di riassunto dell’analisi prodotta sulla base delle metriche.

Dal punto di vista estetico, il grafico di pay off si presenta come un semplice grafico cartesiano. L’asse delle ordinate è dedicato ai valori del pay off, l’asse delle ascisse è dedicato al valore del sottostante.

Per maggiori informazioni sulle potenzialità del trading online, vi invitiamo a visitare il nostro portale comefaretrading.it