Il trading online Demo è uno strumento che agevola l’investimento di denaro da una piattaforma internet standosene comodamente a casa propria od ovunque il proprio segnale internet arrivi. Non da molti anni in Italia questo sistema di investimento, introdotto dall’inserimento del regolamento Consob di attivazione del testo unico dei mercati finanziari nel 1999.
Trading Online: Cos’è?
Il trading online Cos’è? è uno strumento che permette di investire in borsa in maniera molto economica. Ha il pregio che permette di controllare e investire su titoli con quotazioni in tempo reale tenendo tutto controllato comodamente da casa o da smartphone e a qualunque ora. Dunque posso decidere di investire tutto in tempo reale dall’apertura della borsa alle 9.00 di mattina fino alla chiusura 17.30 senza il supporto di nessun broker.
Cosa si può fare con uno strumento di Trading Online ?
Innanzi tutto è necessario dire che per usare uno strumento di Trading online bisogna conoscere ed aver studiato l’investimento in borsa e tutti i suoi strumenti, obbligazioni eccetera.
Una volta chiarito questo, risulta essere utilissimo avere uno di questi strumenti online perché ti può tenere costantemente aggiornato con notizie riguardanti il titolo l’area su cui si ha investito,le statistiche e i vari dati finanziari come gli indici di bilancio grafici di analisi del titolo, insomma tutti gli aggiornamenti che possono fare da variabili nella determinazione del prezzo della propria azione. Cosa impensabile solo pochi anni fa.
Per riuscire a fare del trading vero con soldi veri, sarebbe importante cominciare a prendere confidenza con queste piattaforme in modo da non partire allo sbaraglio investendo a destra e a manca come fosse un gioco, perché il rischio che si può incorrere è proprio questo. Detto ciò ora vi introdurremo cosa sono questi programmi di trading online demo e quali sono nel mercato attuale i migliori.
Cos’è una piattaforma Trading Demo e a Cosa serve?
Cominciamo con il dire che il trading online demo è stato creato appositamente per i neofiti in questo campo e per chi vuole approcciasi per la prima volta nell’investimento in borsa. Questa piattaforma Demo da la possibilità di insegnare ed investire dei soldi virtuali, quindi non reali, in modo da prendere la confidenza necessaria per investire i propri soldi, perché senza esperienza in questo campo si rischia di farsi del male(economicamente parlando)!
Come fare il trading online?
Cerchiamo ora di capire come approcciare a questi strumenti in apparenza semplici ma che racchiudono molte insidie. Per prima cosa sarà necessario acquisire le dovute competenze in materia: informatevi, studiate gli investimenti nel mercato come si è evoluto negli anni. Dopo di che affidatevi al vostro software demo che solitamente ha delle guide specifiche a affidabili e fate attenzione ad ogni particolare. Di seguito vi schematizzo a cosa fare attenzione prima di “smanettare” con un software trade online.
I primi Passi con il trading:
- Formazione professionale: Come detto in precedenza è fondamentale la formazione per poter arrivare a controllare il trading. quindi avere conoscenze su economia finanziaria, studi della borsa e le sue variazioni negli anni ecct.
- Studio dei mercati: Il secondo passo è quello di analizzare con cura il mercato attuale e passato in modo da poter fare previsioni. E’ necessario rimanere informati costantemente se si vuole fare trading su notizie societarie, vendite acquisizioni ecct
- Test in modalità demo: Arriviamo ora al nostro punto, e cioè mettere in pratica tutto questo su uno strumento che permetta di inserirsi nel mondo dell’investimenti in borsa, con le stesse identiche potenzialità di un broker esperto ma utilizzando piattaforme demo e quindi con denaro virtuale così da potersi allenare e vedere dal vivo e in maniera reale com’è approcciarsi al mondo degli investimenti in borsa.
- Investimento: Quando visioniamo che nel mondo online stiamo facendo fruttare i nostri denari virtuali, si può decidere di cominciare a investire in maniera reale avendo la cautela di farlo con piccole somme di denaro all’inizio.
Perché scegliere il trading Demo?
Il trading Demo è Necessario per iniziare a investire in borsa. Vi può mettere nelle condizioni reali ed istantanee di fare investimenti su titoli azionari e di vedere senza alcun rischio se vi state muovendo nella corretta maniera.
Il più delle volte questi software previa registrazione vi forniscono un credito di 10.000 euro virtuali, da investire, altri invece oltre alla registrazione necessitano di un pagamento annuale.
Vediamo ora quali sono i software e quale scegliere.
Software per il Trading Online Demo:
La scelta del Software per Trading Online Demo è sicuramente un aspetto fondamentale se si vuole imparare a fare trading. Bisogna scegliere quello che è in grado di istruire nella maniera più completa possibile in base alla vostra preparazione in materia. Poi in secondo punto bisogna cominciare la propria esperienza di trading con un software affidabile che sia qualificato e vigilato dagli enti europei.
I Migliori software per il Trading Demo:
software: 10Trade
Software consigliato per chi vuole approcciare nell’investimento in borsa perché offre una formazione molto valida e completa spiegazioni sull’uso del programma con addirittura un ebook per colmare le lacune del campo.
Oltretutto è considerato un software molto sicuro con la sua licenza presso l’ente regolatore più importante del mondo: la Cysec. Se vuoi saperne di più continuate a leggere in questo articolo.
software: 24Option Demo
Software molto completo, permette di approcciare e fare trading in maniera professionale. E’ completamente gratis ma per accedersi bisogna registrarsi, processo migliorabile perché abbastanza macchinoso perché è necessaria una chiamata di un tecnico 24Option per completare la registrazione.
Se vuoi saperne di più continuate a leggere in questo articolo.
software: Plus 500
Questo è senza dubbio il software più famoso per fare trading anche perché è lo sponsor ufficiale dell’Atletico Madrid. La sua prima grande qualità è l’affidabilità infatti ha collezionato un gran numero di licenze quali la Cysec e FSA. Propone tutti gli strumenti finanziari di cui si può aver bisogno e inoltre ha a sua disposizione una versione Demo così da far allenare i principianti. Non necessita di conto, basta una semplice registrazione e l’accesso alla demo è a vita.
Se vuoi saperne di più continuate a leggere in questo articolo.
software: Markets.com
Markets.com è uno dei broker più importanti dell’intero panorama del trading. Ha dalla sua alcune caratteristiche che lo rendono un’ottima scelta. In primo luogo e quando si parla di trading non è scontato è un broker pienamente affidabile. L’Arsenal la squadra di calcio inglese è un suo partner. Soprattutto, è in possesso di molte licenze: Cysec (per l’Europa), Asic (Asia), Fsb (Sud Africa).
A colpire è però l’offerta, specie quella che riguarda le piattaforme. Markets.com ne offre addirittura otto: si va dalla diffusissima Metatrader 4, fino alle applicazioni per mobile.
Se vuoi saperne di più continuate a leggere in questo articolo.
software: Qui Ubi
La piattaforma ubi banca per il trading purtroppo è a pagamento, però danno la possibilità di alleggerirlo fino ad un euro mettendo in atto un offerts che va a colpire la compravendita di titoli azionari. Più specificatamente vengono tolti 50 centesi al mese dal canone per ogni ordine di trade, riuscendo ad arrivare anche al fatidico un euro.
Uno dei punti di forza di Qui Ubi sta nell’informativa. E’ davvero completa, e in grado di esaudire le esigenze del trader più “demanding”. Tra le informazioni complesse che la banca fornisce spiccano: indici italiani ed esteri, consistenza deposito titoli, analisi della posizione finanziaria, accrediti futuri, cedole, documenti societari (fondamentali per chi trada con le azioni). Per gli utenti Top (ossia dell’account elitario) Ubi rende fruibile un ebook a 20 livelli sui titoli italiani, comunicati price sensitive, il listino ufficiale di Borsa Italiana, una grande varietà di strumenti dell’analisi tecnica.
Se vuoi saperne di più continuate a leggere in questo articolo.
software: Saxo Bank
Saxo Bank è una nota banca di investimenti. Ha una caratura internazionale e tra i suoi tratti costitutivi ampio spazio è riservato al settore del trading online: è uno dei pochi colossi finanziari che non relega ai margini del proprio business opzioni binarie, forex e gli altri ambiti propri del trading.
Uno dei punto a suo favore in questo software è la possibilità di tradare con una piattaforma totalmente proprietaria. Ciò pone in essere vantaggi tecnici (velocità dell’esecuzione delle operazioni) ma anche di natura amministrativa. Insomma, si trada con molta semplicità e naturalezza.
Se vuoi saperne di più continuate a leggere in questo articolo.
software: Directa
Directa è una società specializzata nel trading operativa dal 1996, con sede a Torino. In Italia è stato in assoluto il primo broker telematico e uno dei pionieri a livello globale.
A fronte dell’apertura del conto è disposta una commissione una tantum pari a 155 euro. Non vi sono invece oneri associati alla tenuta del conto, sono esenti inoltre spese per ordini revocati o ineseguiti, proprio come per i bonifici in uscita.
Se vuoi saperne di più continuate a leggere in questo articolo.
software: Ig.com
Ig.com non è molto conosciuto perché non hanno mai voluto pubblicizzarsi molto ma è sicuramente fra i più affidabili. Infatti utilizzato da molti esperti del settore e questo perchè ha una esperienza sul mercato di oltre quarantanni, praticamente un record. E’ in possesso non di una ma di due licenze: la FCA (Financial Conduct Authority) con sede nel Regno Unito e la Consob, che è italiana.
Se vuoi saperne di più continuate a leggere in questo articolo.
software: CmcMarkets
Si tratta di una società specializzata nel trading che permette di operare sui mercati globali, consente, in modo particolare, di fare trading con i CFD su indici, commodities, FX e azioni. La piattaforma si chiama Next Generation ed è utilizzabile sia da PC che attraverso dispositivi mobili, grazie alle app sviluppate da Cmc Markets per smartphone e tablet. Sono piattaforme web e mobile che implementano grafici avanzati e un significativo livello di personalizzazione, funzionalità che dispongono di elementi specifici inerenti al trading con i CFD. Un plus interessante è costituito dall’opportunità di fare trading interagendo in modo diretto sui grafici, che corrispondono a 10 tipologie e implementano oltre 80 indicatori e strumenti di analisi tecnica.
Se vuoi saperne di più continuate a leggere in questo articolo.
software: BD Swiss
La banca BDSwiss ha creato un software in collaborazione con SpotOption che unno dei principali trader del mercato. Questa piattaforma è situata solamente online quindi non disporrà di applicazioni su PC o su dispositivi mobili quali smartphone o tablet. Per ovviare a questo inconveniente, se può essere considerato tale, è stato introdotto un sistema di cifratura a 256 bit per la protezione dei vostri movimenti bancari.
Se vuoi saperne di più continuate a leggere in questo articolo.
software: Unicredit
Unicredit fornisce una piattaforma, contrariamente a quello visto in precedenza utilizzabile sia via telefonica, sia da dispositivi mobili che da applicazione per PC. Ha la possibilità anch’esso di visualizzare le news dei titoli presi in esame con notifiche in tempo reale.
Con l’attivazione di Money Trading Advanced l’utente è soggetto a un limite massimo di commissioni corrispondete a 19,50 euro per ordine eseguito sui mercati MTA, ETFPlus, Sedex, azionario EuroTLX. Sia l’attivazione che la disattivazione del servizio si possono compiere online e presso la propria filiale di fiducia.
Inclusi nel pacchetto Trading Advanced oltre 300 aggiornamenti quotidiani relativi al mondo della finanza italiana e internazionale. Si possono valutare i trend dei titoli presenti nelle maggiori borse straniere e intervenire su questi, grazie ai pacchetti in “Il mio profilo” presente in Banca via Internet.
Se vuoi saperne di più continuate a leggere in questo articolo.
software: Fineco
Fineco propone ai suoi clienti interessanti al trading un’operatività che interessa 26 borse mondiali e oltre 50 cambi valute. A fronte di ogni ordine si può pagare un massimo di 19 euro, somma che può essere ridotta fino a 2,95 euro, parametro che cambia in rapporto all’operatività del trader.
È possibile investire su azioni, Forex, CFD, Futures & Opzioni, Obbligazioni, ETF, CW & Certificates. La principale piattaforma di trading è “PowerDesk”, software dall’ampio margine di personalizzazione che permette di compiere ordini automatici, MultiCharts, Chart Trading, Vista Spread.
Se vuoi saperne di più continuate a leggere in questo articolo.
software: WeBank
La banca controllata dal Gruppo BPM presenta varie soluzioni per i clienti che intendono fare trading online. Vi sono infatti diverse piattaforme a cui sono associate differenti funzioni e strumenti. Queste le piattaforme di trading tra cui scegliere:
- Web: è il prodotto più facile da usare, pensato per chi è alla prime armi
- T3: una soluzione completa per il trading caratterizzata dell’elevato livello di personalizzazione
- T3 No frame: consente di agire su più schermi
- T3 Open: è una forma di trading automatico configurabile in rapporto a qualunque trading system
- T3 per tablet: si tratta di un prodotto progettato per tradare da dispositivi mobile.
Se vuoi saperne di più continuate a leggere in questo articolo.
software: Option Time
Option Time è una piattaforma che permette di interagire con molti titoli azionari, all’incirca 180. Software molto serio e professionale e per questo motivo infatti più oneroso di altri infatti per poter investire sarà necessario versare presso la banca un deposito minimo di 200 euro. Inoltre per potere fare trade sarà richiesto come minimo 5 euro nel caso di operazioni a breve termine oppure 10 euro nell’eventualità di investimenti classici. Da segnalare che al Option time fornisce gratuitamente materiale di formazione sugli investimenti utilizzando il trade on line.
Se vuoi saperne di più continuate a leggere in questo articolo.
Anticipazioni Trading 2017: Dove investire?
Vi vogliamo proporre dei titoli azionari, su cui fare trading, che dovrebbero fruttare secondo stime di rinomati analisti almeno il 10% nel 2017:
Simbolo: GOOGL
Crescita prevista: 17%
Google è lo strumento che oramai ha preso il dominio nello scenario informatico e non si ferma continuando a sperimentare una buona crescita secolare in quanto la pubblicità sta sempre di più passando al digitale.
Simbolo: LNKD
Crescita prevista: 42%
LNKD sta crescendo moltissimo perché ha spostato la sua ricerca di lavoro da offline ad on line. Cambiamento radicale all’interno della piattaforma che ha reso più performante la ricerca.
- Monster Beverage Group
Simbolo: MNST
Crescita prevista: 23%
Sta godendo dell’acquisizione da parte di Coca-cola. Adatto per investimenti sul breve termine .
- Skechers USA Inc
Simbolo: SKX
Crescita prevista: 40%
Azienda produttrice di calzature sportive, da essa ci si aspetta una grande crescita globale grazie alla sempre migliore infrastruttura, miglioramento dell’immagine del brand, e l’aumento del valore creato da Skechers. L’azienda è all’inizio dell’espansione internazionale, e quindi ci si aspetta che possa raddoppiare le vendite nei prossimi anni.
- Starbucks Corp.
Simbolo: SBUX
Crescita prevista: 18%
Starbucks ha creato un aumento di capitale in modo da far aumentare le vendite. Attualmente i suoi prodotti e le sue strutture quali anche piattaforme digital sono leader nel mondo nel loro settore.