Now reading
Trading Online Truffa: Forexclusive Trading, come funziona?

Trading Online Truffa: Forexclusive Trading, come funziona?

I giocatori esperti lo sanno bene: la trading binario truffa è, purtroppo, all’ordine del giorno. Una delle più recenti è la Forexclusive trading. Negli ultimi anni infatti è diventato sempre più facile accedere ai broker, potendo monitorare il proprio portafoglio anche dal pc di casa o dallo smartphone.

I principianti molte volte, scambiano la facilità di accesso ai servizi di forex e di trading con l’estrema facilità di avere successo in questo campo. Non a caso la classica trading online truffa fa leva sulla possibilità di fare soldi facili velocemente senza nessuno sforzo.

Forexclusive è uno strumento che si inserisce all’interno del filone, promettendo guadagni veloci senza fatica.

Forexclusive: come funziona la truffa?

Forexclusive Trading agisce procurandosi degli spazi pubblicitari con slogan particolari e accattivanti, che promettono guadagni semplici. In apparenza Forexclusive appare come un rimedio per risolvere i problemi di soldi. Come? Dando il proprio denaro alla piattaforma così da moltiplicare in poco tempo i risparmi.

Per spingere i meno esperti, le pubblicità sono abbinate a finte recensioni di utenti fasulli ovviamente tutte positive: chi ha provato il servizio si presenta come un utente comune, che non sa nulla di trading online.

Così facendo, anche chi non è un trader esperto viene abbagliato dalla promessa di soldi facili e cade nella trappola, specialmente se si trova in difficoltà economiche. In realtà le cose sono molto diverse, dato che si tratta di una delle tante trading online truffe.

Trading Online Truffa: come riconoscerla?

Tuttavia non è detto che tutti i portali di trading online siano in realtà fasulli. Ma come riconoscere quali sono le trading online truffe, come Forexclusive?

Prima di tutto ci sono degli strumenti legali, certificati e con licenza CONSOB o FCA che, se impiegati male, possono far perdere denaro agli utenti. Si può cominciare a parlare di truffe nel momento in cui le promesse sono irrealistiche.

Ad esempio, il rialzo e il ribasso di titoli, azioni e valute sono imprevedibili, quindi un investitore non dovrebbe investire una cifra superiore a quella che potrebbe permettersi di perdere.

Al contrario, le truffe spingono il malcapitato a investire tutto il denaro a disposizione in cambio di guadagni da sogno. Un broker esperto deve fornire percentuali abbastanza affidabili sui movimenti a breve termine di un titolo o di una valuta.