Now reading
Trading senza registrazione: sogno o realtà?

Trading senza registrazione: sogno o realtà?

Trading senza registrazione

Trading: occorre sempre registrarsi?

C’è ancora qualche perplessità intorno al trading. C’è sempre la paura di fondo che il broker voglia truffarci. Esistono però alcuni strumenti, o più genericamente risorse, che in qualche modo tutelano il trader. Il più importante è la licenza: se il broker è garantito da un ente – e soprattutto se questo è prestigioso – non c’è nulla da temere.

Il secondo strumento è quello della registrazione. Questa serve a dare una impronta di ufficialità al legame tra broker e trader. Sicuramente la sua assenza è sintomo che qualcosa non va.

La risposta alla domanda “esistono forme di trading senza registrazione?“ è però negativa. Alcuni “broker” consentono di “tradare” senza registrazione. Le virgolette sono d’obbligo perché in questi casi è probabile che si tratti di una truffa.

Trading online: attenzione ai broker che non consentono di non registrarsi

Occorre dunque fare attenzione ai broker che consentono di non registrarsi (trading senza registrazione). Se noi non diamo alcuna garanzia a loro, se non quella del nostro denaro versato, è molto probabile che anche loro non diano a noi tutele sufficienti.

E’ bene quindi diffidare da questi broker. La registrazione è tuttavia presente in quasi tutti i broker. Non solo, è obbligatorio anche nel caso in cui si voglia impratichirsi con gli account demo. Il quesito, sotto questo aspetto, è un altro: esistono prodotti demo gratis, che non impongono l’obbligo – prima o poi – di aprire un conto reale? La risposta è sì, ma i broker che offrono questa possibilità si contano sulle dita di una mano e non sempre appartengono alla categoria dei broker migliori.