Now reading
Truffe Forex Online e Telefonate Spam: come difendersi?

Truffe Forex Online e Telefonate Spam: come difendersi?

Effetto leva finanziaria

Oggi come oggi le truffe forex online e le telefonate spam sono sempre più ricorrenti. Come mai? Quanti di noi spesso (e in modo inconsapevole) cliccano su siti e form che richiedono il numero di telefono per un primo contatto? In questo modo si verificano più di frequente le telefonate spam con l’obiettivo di illudere e irretire giovani trader alle prime armi, promettendo loro facili guadagni e spingendoli ad aprire un conto online su siti truffaldini. Come difendersi dalle truffe online?

Truffe Trading Online: come difendersi dalla truffa forex e dalle telefonate spam?

Per evitare o almeno tutelarsi dalle truffe trading online è possibile grazie a un processo di informazione dalla rete dei numeri spam da bloccare sul proprio telefono e sui broker realmente autorizzati e sicuri per investire e guadagnare con il forex.

Gli stessi organi di controllo come la Cysec sono molto attenti nel vigilare il settore finanziario e segnalare agli utenti, nelle loro pagine ufficiali, i broker fasulli e le nuove truffe forex online. Inoltre prevedono continuamente delle nuove misure per ridurre il fenomeno, come la l’eliminazione dei bonus e della leva finanziaria dei broker forex.

Chi è la Cysec?

Gli organi di controllo attivi e impegnati a minare e ridurre il fenomeno della truffa forex online sono molti. Tra i migliori si segnalano la Cysec, acronimo di Cyprus Securities and Exchange Commission, che promuove nuove regolamentazioni nel settore.

Di recente sono state promosse delle direttive volte a frenare e diminuire il numero delle false piattaforme di trading online, quali:

  • l’eliminazione dei bonus poiché è emerso che diverse pubblicità di truffe online e le telefonate spam per convincere l’ utente a iscriversi su un broker poco sicuro, poggiavano sui bonus;
  • la cancellazione della leva finanziaria. Oggi i broker forex non possono più decidere il livello di leva finanziaria e offrire tale servizio, ma devono rispettare le nuove direttive Cysec e non superare quota 50.

Truffe Forex Online e le telefonate spam: come funzionano?

Il facile accesso da web ad operazioni di trading online sul mercato del forex, è tra i primissimi fattori che hanno portato al fenomeno delle truffe online e delle telefonate spam da parte di falsi broker non autorizzati ai nuovi traders inesperti, accanto a politiche come alti bonus sul primo deposito eliminati di recente dalla Cysec accanto alla leva finanziaria.

L’obiettivo dei broker fasulli è chiaramente irretire i meno esperti, così da poter guadagnare in modo semplice e veloce grossi capitali. In realtà, il mondo del trading online non sarebbe così, tuttavia essere consapevoli e al corrente della situazione può aiutare i giovani trader a difendersi da tale fenomeno.

Ma come avviene la truffa online? Tramite le telefonate spam. Gli operatori telefonici spingono il malcapitato a procedere all’iscrizione sui broker forex non regolamentati, convincendoli con la promessa di guadagnare soldi facili in breve tempo.

Il trader, preso alla sprovvista non ha il tempo di verificare la reputazione della piattaforma e apre subito il conto. Tuttavia, i giocatori più esperti, già da questo primo contatto dovrebbero capire che c’è qualcosa che non va, facendo caso alle modalità di approccio degli operatori.

Spesso hanno accenti stranieri e pongono risalto solo al facile guadagno senza realmente presentare i servizi, quali la formazione online o il conto demo gratuito, importantissimi per chi è alle prime armi.

Come difendersi dalle telefonate spam sul forex?

La fase di truffa può avvenire e funzionare specialmente con i trader meno esperti, non informati sulle regolamentazioni o sulle nuove disposizioni Cysec, che hanno abolito gli alti bonus per attrarre nuove iscrizioni.

La fase di contatto degli aspiranti traders forex invece può irretire esperti e principianti, in quanto anche solo compilando un form con i propri dati per visitare un sito di natura diversa, si attiva automaticamente l’inserimento del numero dell’utente in un database da cui scattano le telefonate spam.

Ecco tre consigli utili per difendersi dalla truffa forex online:

  • effettuare un processo di informazione sul numero di registrazione per la verifica della regolamentazione del broker;
  • utilizzare delle app che bloccano in automatico i numeri inseriti dall’utente in una blacklist del cellulare e in precedenza ricercati sul web. Se tali numeri sono stati segnalati anche da altri utenti come telefonate spam, è utile metterli nella lista nera;
  • contattare direttamente le società una volta accertato che si tratta di truffe online e invitarli alla cancellazione del proprio numero telefonico.